
Let’s Campaign è un progetto transnazionale di scambio di buone pratiche, finanziato dal Programma Erasmus+ che coinvolge ben 11 organizzazioni che operano a livello internazionale nel campo della ricerca e della formazione.
L’obiettivo del progetto è quello di potenziare l’attrattiva verso le qualifiche della Formazione Professionale tra i giovani e far fronte all’esigenza del mondo imprenditoriale di sopperire alla carenza di lavoratori qualificati.
Nel corso del progetto i partner avranno la possibilità di scambiare idee e buone pratiche su come far rivalutare la reputazione della formazione professionale tra i giovani e le famiglie ed implementare una campagna su misura, dal titolo 'Let's go VET' per promuovere il sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale in tutta Europa.
Contestualmente il progetto vuole raggiungere degli obiettivi a lungo termine che mirano a:
- Aumentare il numero di studenti nei sistemi IFP
- Aumentare la consapevolezza delle opportunità di carriera e delle potenzialità delle istituzioni IFP nei giovani
- Aumentare la produttività e la competitività del settore dell'IFP
- Diminuire il tasso di disoccupazione
- Migliorare la cooperazione transfrontaliera e la mobilità di studenti e apprendisti
Al termine del progetto verrà creato un manuale che raccoglierà buone pratiche e suggerimenti.
Il Consorzio del Progetto:
ORGANIZZAZIONE LEADER
Scuola Costruzioni Vicenza Andrea Palladio
PARTNER DI PROGETTO
- Fundación Laboral De La Construcción – Spagna
- Gospodarska Zbornica Slovenije – Slovenia
- Talentbrücke – Germania
- International Formation Center – Spagna
- Lux Impuls – Germania
- Westdeutscher Handwerkskammertag – Germania
- Profesinio Mokymo Centras Žirmūnai – Lituania
- Club Life Long Learning – Austria
- Pedmede Somateio – Grecia
- Centre Ifapme Liège-Huy-Verviers - Belgio
Progetto n. 2020-1-IT01-KA202-008374, periodo 31/12/2020 - 30/12/2022

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa produzione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.